Vai al contenuto

contatto@ingdenotaris.it

La svolta ecologica: Tutto sulla normativa per le case green

La Normativa UE sulle Case Green, ufficialmente denominata EPBD (Energy Performance of Buildings Directive), ha come obiettivo la trasformazione degli edifici europei in esempi di efficienza energetica e sostenibilità. L’obiettivo principale è la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 entro il 2030, puntando a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Questo implica che gli edifici del futuro, così come molti di quelli esistenti, dovranno essere più ecologici, efficienti e a basso impatto ambientale.

Superbonus 2024 e agevolazioni edilizie: la guida aggiornata

Il panorama delle agevolazioni fiscali nel settore edilizio ha subito un costante mutamento negli ultimi anni, con oltre 40 modifiche normative che ne hanno ridefinito i contorni. Tra rimodulazioni, riduzioni delle agevolazioni e stop alla cessione del credito, ci si chiede se ancora abbia senso avviare nuovi lavori edilizi contando su queste agevolazioni.

Ampliamento della casa con struttura in legno: Una scelta sostenibile e versatile

Con il passare del tempo, le esigenze familiari e lo stile di vita possono mutare, portando la necessità di ampliare la propria casa per adattarla alle nuove necessità senza dover abbandonare il proprio ambiente domestico. In questi casi, l’ampliamento della casa con una struttura in legno rappresenta una soluzione green e funzionale che offre diversi vantaggi.

Nuove opportunità fiscali nel settore edile: analisi dei benefici e dei vincoli

Con l’approvazione della legge di bilancio, si delineano nuove prospettive per il settore edile, offrendo ai cittadini e alle imprese una serie di detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica, interventi antisismici e acquisto di arredi interni (bonus mobili). Esaminiamo più da vicino di cosa si tratta e quali sono i vincoli imposti su queste agevolazioni.

I Parametri dei Volumi Tecnici

Determinare quando una costruzione supplementare ma essenziale può essere considerata un volume tecnico non è semplice, poiché dipende dalle specifiche caratteristiche della struttura abitativa e dall’interpretazione delle normative.

Linea Vita: Cosa è e quando è obbligatoria?

Le linee vita rappresentano un elemento cruciale per la sicurezza dei lavoratori che operano in ambienti elevati, come tetti e pareti esterne degli edifici. Si tratta di sistemi di protezione individuale composti da cavi o aste metalliche solidamente ancorati alla struttura dell’edificio o ad altre strutture stabili.

Certificato APE per affitto: Tutto ciò che devi sapere

Il Certificato di Prestazione Energetica (APE) è un documento fondamentale che analizza le caratteristiche energetiche degli edifici, richiesto per legge in molteplici contesti, tra cui l’affitto di immobili. In questo articolo, esploreremo chiaramente l’importanza, i costi e i dettagli procedurali relativi alla certificazione APE per affitto.